Di vacanze in Umbria parliamo volentieri, non solo perché la nostra struttura I Casali di Colle San Paolo si trova in Umbria, sulle colline che confinano con la Toscana, ma anche perché si tratta di una regione poco conosciuta e ancora tutta da scoprire.
Immaginatevi in una piscina al tramonto tra colline, vallate e boschi, con viste panoramiche e dopo una bella giornata trascorsa a visitare piccoli borghi medievali e città d’arte.
Ecco, questa potrebbe essere l’immagine delle vostre vacanze in Umbria.
Relax innanzitutto, perché l’Umbria si trova al di fuori dei principali e caotici classici circuiti turistici: viaggiando in questa regione, che ha una bassa densità di abitanti, è quasi impossibile incontrare file ed ingorghi.
Inoltre lo stile di vita degli umbri rispecchia molto le tradizioni e le usanze di una cultura regionale ancora molto forte.
Tempi allungati, voglia di relazione, cibi preparati in proprio e spesso con prodotti coltivati nei propri orti o nelle aziende agricole del territorio rappresentano uno stile di vita ancorato nelle abitudini e molto amato dai turisti e dagli ospiti che conoscono questa regione.
Trascorrere le vacanze in Umbria in pieno relax significa anche soggiornare in strutture agrituristiche come la nostra che sembrano un po’ fuori dal mondo.
Chi ha avuto l’opportunità di trascorrere una settimana presso una delle nostre casa vacanze Lago Trasimeno, ad esempio, avrà sicuramente percorso qualche kilometro in collina, a volte su strade non asfaltate, per raggiungere i Casali Molinella, Poderaccio o Fontanelle
Da lì avrà potuto godere della più ampia tranquillità e relax, circondato da uliveti e da boschi di querce, con viste panoramiche sulla natura circostante (ma a soli 10 minuti di auto dal più vicino centro abitato!).
Trascorrere le proprie vacanze in Umbria significa poter godere di paesaggi unici nel loro genere, nel senso più ampio della parola (I Casali di Colle San Paolo sono un tipico agriturismo in Umbria)
Infatti, incastonati tra colline, boschi e vallate si possono trovare dei piccoli paesi e delle cittadine con centri storici risalenti al periodo medievale, alcuni con reperti e monumenti di età etrusca o romana.
Questi borghi e città d’arte sono ricchi di cultura e affascinanti per la loro posizione.
Da I Casali di Colle San Paolo si possono facilmente visitare le cittadine di Panicale, Paciano e Città della Pieve, mentre Perugia si trova a circa 30 minuti di auto e Assisi a meno di un’ora.
Per quanto riguarda i borghi e le città toscane, invece, nelle vicinanze (max. a 1 ora di auto) troviamo Chiusi, Montepulciano, Cortona, Pienza e Siena.
Chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Umbria trova anche molto folklore legato alle tradizioni del territorio, con feste popolari, sagre, rievocazioni storiche, eventi musicali e folkloristici.
Specialmente nel periodo estivo, ma in generale durante tutto l’anno, ogni rione, piccola comunità, pro loco o associazione organizza eventi e manifestazioni che rappresentano al meglio la storia e la tradizionedell’Umbria.
A parte le ormai note manifestazioni “Umbria Jazz” o “Eurochocolate“, l’Umbria ha una radicata tradizione di “singolar tenzoni” e giostre medievali, di presepi, di eventi musicali blues e rock e di varie altre rappresentazioni che rievocano la storia di questo territorio.
Le tradizionali feste paesane, una per ogni angolo della regione, permettono di degustare deliziosi piatti e prodotti tipici del territorio all’aria aperta, all’interno di borghi storici, sulle colline oppure sul lungolago.
Tra i molti prodotti tipici della zona vi suggeriamo di assaggiare i vini dei Colle del Trasimeno (come il Gamay, prodotto dall’omonimo vitigno autoctono derivante dal Grenache), l’olio d’oliva, la fagiolina del Trasimeno, i pecorini e i salumi, lo zafferano, il pesce di lago (con il quale si realizzano piatti tipici come il Tegamaccio o il Brustico).
Se vuoi trascorrere le tue vacanze in Umbria, non esitare a contattarci (anche attraverso un messaggio di facebook)